La Bresaola è un salume tipico della zona del Valtellinese, in Lombardia, particolamente amato e apprezzato, per la sua semplicità e morbidezza.
Facilmente reperibile nel banco della salumeria, la bresaola è un salume che si presenta di forma rotonda, di colore rosso scuro.
Il profumo e il gusto della bresaola sono particolarmente caratteristici e suggestivi, molto delicati e molto dolci. Il sapore è lievemente aromatico e la carne è compatta. Dopo l'acquisto la bresaola andrebbe consumata nel giro di qualche giorno.
La bresaola è un salume piuttosto nutriente, povero di grassi, ma ricco di vitamine, sali minerali e ferro, indicata specialmente nelle diete dimagranti e per gli sportivi.

E' una salume che tradizionalemente gustiamo con una fetta di pane, ma può accompagnare anche altri salumi e formaggi di tutti i tipi.
Una delle ricette mitiche per degustare la bresaola, e non a caso anche la più nota, è quella di accompagnarla con scaglie di grana e rucola; un piatto unico davvero delizioso, soprattutto durante le giornate afose estive.
Ma possiamo utilizzarla in cucina in tantissimi modi, e poco più avanti, vi daremo due ricette da sperimentare, veloci e facile da preparare, davvero gustose, ideali in caso di ospiti non previsti.